Sanità
C.d.C., O.d.C. e COT di Nozza di Vestone
Lavori di realizzazione della Casa di Comunità, della Centrale Operativa Territoriale e dell’Ospedale di Comunità con miglioramento sismico di Nozza di Vestone (BS) in via Reverberi 2.
Aree coinvolte nel progetto
Architettura | Strutture | Impianti meccanici | Impianti elettrici
Luogo
Nozza di Vestone (BS)
Anno
Novembre 2021 - Marzo 2023
Attività affidate
- Progetto di fattibilità tecnico economica
- Progetto definitivo
- Progetto esecutivo
- Coordinamento sicurezza in fase di progettazione
Importo lavori
€1.681.000,00 C.d.C.
€1.631.000,00 O.d.C.
€72.500,00 C.O.T.
Descrizione
La struttura, realizzata tra il 1986 e il 1989, è costituita da cinque corpi di fabbrica strutturalmente indipendenti tra loro.
Gli interventi previsti nel progetto sono finalizzati al raggiungimento del miglioramento e adeguamento sismico di tutto l’edificio.
Al piano terra sono previste le funzioni della Casa di Comunità e dell’Ospedale di Comunità, il piano primo è destinato alla Centrale Operativa Territoriale e alla Casa di Comunità mentre il piano secondo interamente all’Ospedale di Comunità.
CASA DI COMUNITA’
Al piano terra si è optato per modifiche distributive minime quali la demolizione di alcuni muri e la realizzazione di una tramezza, in quanto gli spazi esistenti risultano idonei ad ospitare le funzioni necessarie alla C.d.C.
Al primo piano invece è risultato necessario un riordino generale degli spazi piuttosto invasivo dovuto alla necessità di realizzare una zona reception, di inserire più ambulatori, spostare dell’ufficio psicomotricità in zona adiacente la palestra e alla localizzazione della Centrale Operativa Territoriale nei locali prima utilizzati da ATS Veterinaria.
OSPEDALE DI COMUNITA’
Come per la C.d.C., al piano terra non risulta necessario apportare modifiche invasive in quanto il progetto prevede la realizzazione di un locale sosta e della camera mortuaria.
Al piano secondo dell’edificio invece è prevista la demolizione di tutte le pareti e rifunzionalizzazione degli spazi per creare camere dotate di bagno, locali ad uso del personale, un’area soggiorno e consumo pasti, una tisaneria, servizi e locali di deposito vari.
CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE
Il progetto prevede un riordino generale degli spazi, attraverso la demolizione dei divisori interni, per realizzare gli uffici di segreteria e direzione, i locali destinati ad archivi e depositi e il blocco servizi.