Sanità
C.d.C. di Gazzaniga
Intervento di demolizione e ricostruzione Casa di Comunità di Gazzaniga (BG)
Aree coinvolte nel progetto
Architettura | Strutture | Impianti meccanici | Impianti elettrici | Geologia
Luogo
Gazzaniga (BG)
Anno
Agosto 2022 - Dicembre 2022
Attività affidate
- Progetto definitivo
- Coordinamento sicurezza in fase di progettazione
Importo lavori
€5.300.000,00
Descrizione
L’intervento prevede la demolizione e ricostruzione di un padiglione dell’ospedale di Gazzaniga, attualmente adibito a poliambulatori, riabilitazione e servizi sanitari locali.
Il nuovo edificio si sviluppa su tre piani, due fuori terra e uno seminterrato ed è caratterizzato da un cavedio centrale completamente vetrato, che ha lo scopo di illuminare tutti gli spazi di distribuzione e attesa, e da due accessi distinti, uno al piano terra, collegato alla struttura ospedaliera esistente, e uno al piano seminterrato, pensato per favorire un rapido collegamento con i percorsi carrabili.
Lo sviluppo distributivo degli interni dell’edificio ha tenuto conto degli accessi per la conformazione degli ambienti, e di un collegamento visivo costante tra il patio centrale e gli spazi. Tra piano terra e primo si contano 22 ambulatori, una sala riunioni da 50 posti e il blocco prelievi. Al piano interrato si sviluppano invece i locali di accesso e quelli destinati al personale.
Dall’esterno l’edificio si mostra come diviso in due parti: il piano interrato, come un vero e proprio basamento, ha un rivestimento differente da quello dei piani fuori terra e non presenta aperture se non per l’ingresso, protetto da una rientranza che dà vita ad un ambiente coperto sfruttando la protezione dei piani superiori. I piani terra e primo, invece, si sviluppano con gli stessi caratteri tipologici, ovvero l’alternanza del pieno della facciata con il vuoto dei serramenti, le grandi vetrata aperte sulla valle, il rivestimento di facciata a zig-zag realizzato in lamiere di metallo.